Saggi scritti da autorevoli firme del giornalismo italiano su temi relativi alla professione e legati all’attualità. Volumi realizzati per una lettura piacevole e al tempo stesso informata e consapevole. I contenuti focalizzano l’attenzione sull’informazione, la politica, la comunicazione e la cultura.
Tra nuove leggi e ultime sentenze quale destino per il diritto di cronaca?
Tra nuove leggi e ultime sentenze quale destino per il diritto di cronaca?
Da settant’anni il diario del Paese
Da settant’anni il diario del Paese
Strategie e comunicazione di governanti sconnessi dal Paese
Strategie e comunicazione di governanti sconnessi dal Paese
Segreti e avventure della notizia
Segreti e avventure della notizia
Storie di violazioni e soprusi nel mondo dell'informazione
Storie di violazioni e soprusi nel mondo dell'informazione
Intrighi, retroscena e colpi di mano per affossare la 150
Intrighi, retroscena e colpi di mano per affossare la 150
Renzo Santelli, Vincenzo Perone
Perchè un mondo nel quale tutti hanno la possibilità di comunicare tutto, subito e quasi gratuitamente, dovrebbe ancora ricorrere ai media a pagamento e alle professioni?
Perchè un mondo nel quale tutti hanno la possibilità di comunicare tutto, subito e quasi gratuitamente, dovrebbe ancora ricorrere ai media a pagamento e alle professioni?
Andrea Melodia, Paolo Scandaletti
Quando la politica entra nei Tg
Quando la politica entra nei Tg
La precaria credibilità del sistema dei media
La precaria credibilità del sistema dei media
Paolo Scandaletti, Michele Sorice
Un'inchiesta degli allievi della Scuola di Giornalismo "Suor Orsola Benincasa" di Napoli
Un'inchiesta degli allievi della Scuola di Giornalismo "Suor Orsola Benincasa" di Napoli
Genio e regolatezza al servizio della pubblicità
Genio e regolatezza al servizio della pubblicità